La Chiesa di San Michele Arcangelo, a seguito degli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, ha subito danni classificabili come gravi e gravissimi che hanno riguardato il crollo della vela campanaria, di parte della facciata principale, di una porzione della copertura oltre all’attivazione di alcuni pericolosi meccanismi di collasso quali il ribaltamento di facciata, del timpano e lo sfilamento di alcune travi della copertura.
L’intervento, realizzato grazie al prezioso supporto del Segretariato Regionale per l’Abruzzo, ha riguardato principalmente: