Tetto ventilato: ecco come funziona

Cos’è il tetto ventilato Un tetto ventilato  si può definire tale quando il manto di copertura si distacca dallo strato isolante, creando un’intercapedine che permetta ad un flusso omogeneo d’aria, di circolare dalla gronda fino al colmo. Non devono essere presenti impedimenti che intralcino il flusso dell’aria che deve agevolmente entrare a livello della gronda e  facilmente uscire dal colmo attraverso un elemento di sfiato adeguato. A seconda del valore dell’area della sezione dell’intercapedine per metro di lunghezza del tetto possiamo parlare di ventilazione o micro ventilazione. Il flusso d’aria all’interno della ventilazione è influenzato dall’effetto camino e dall’effetto del.

Leggi tutto