Hai bisogno di informazioni? Contattaci: 349.4675097 • info@ristrutturazionedilizia.com
Ristrutturazione Edilizia - Ing. Roberto Cornacchia
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
10 Novembre

Verifica degli edifici strategici: un obbligo disatteso

Strutture, 10 Novembre 2017

In un recente articolo pubblicato su “Edilizia e Territorio” del Sole 24 Ore il Prof. Paolo Rocchi ha ribadito come “l’obbligo di controllare ospedali, scuole, infrastrutture, nonostante sia stato introdotto con una ordinanza del 2003,  è rimasto lettera morta nonostante nel frattempo siano avvenuti tre terremoti”. Prendo spunto dall’ottimo articolo per ripercorrere l’evoluzione normativa che ha introdotto tale obbligo. Valutazione della sicurezza La valutazione della sicurezza venne introdotta nella Normativa tecnica italiana dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003 che obbligava “di procedere a verifica […] sia degli edifici di interesse strategico e delle opere.

Leggi tutto

1 Marzo

Classificazione del rischio sismico delle costruzioni:presentate (finalmente) le Linee Guida

Strutture, 1 Marzo 2017

Sono state presentate ieri dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e dal Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Massimo Sessa, le “Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni”. Sicuramente i recenti eventi sismici, accompagnati da una maggiore sensibilizzazione nei confronti della prevenzione antisismica, hanno reso ormai evidente la necessità di conoscere il grado di vulnerabilità sismica delle costruzioni da cui partire per pianificare, anche attraverso valutazioni di tipo economico, gli interventi di miglioramento o adeguamento sismico. Detrazione fiscale per interventi antisismici Le Linee Guida  hanno defintivamente chiuso il cerchio in merito al meccanismo.

Leggi tutto

17 Settembre

Valutazione della vulnerabilità sismica: nuova coscienza della prevenzione

Strutture, 17 Settembre 2016

Il terremoto del 24 agosto scorso ha reso ormai evidente una realtà che non può più essere sottovalutata; quella cioè che ogni intervento “antisismico” o no  su una struttura, si trovi essa in zona ad alta pericolosità sismica o meno, non può prescindere da una valutazione della vulnerabilità sismica in termini di sicurezza globale sia sullo stato di fatto dell’edificio sia sul modo in cui gli interventi da eseguire possano influenzare il comportamento sismico globale dell’edificio stesso. Il problema è che ci si ricorda di migliorare sismicamente le nostre abitazioni solo quando queste risultano compromesse da un quadro fessurativo più.

Leggi tutto

Ultimi progetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio 4 Giugno 2020
  • super ecobonus Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza 25 Maggio 2020
  • unità immobiliari antisismiche Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche 4 Maggio 2020

Commenti recenti

  • Roberto Cornacchia su Demolizione e ricostruzione
  • Gabriele su Demolizione e ricostruzione
  • Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria? - Edilibera su IVA agevolata per le ristrutturazioni edilizie
  • livia su Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria?
  • Alfredo su Sisma Bonus in caso di demolizione e ricostruzione

Archivi

  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • APE (1)
  • Bonus Casa (14)
  • Ecobonus (2)
  • Efficienza Energetica (7)
  • Ristrutturare (6)
  • Sisma Centro Italia (1)
  • Sismabonus (6)
  • Strutture (3)
Roberto Cornacchia

Ristrutturazionedilizia nasce da un’idea del suo fondatore, Ing. Roberto Cornacchia, con l’intento di creare un servizio di eccellenza nel campo dell’edilizia e della gestione immobiliare, orientato alla soddisfazione del cliente e degli elevati standard qualitativi.

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio
  • Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza
  • Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche
  • Diagnosi energetica e APE a confronto: non sono la stessa cosa

Progetti recenti

Info & Contatti

Ing. Roberto Cornacchia
Via Fonte del Latte
64100 - Teramo (TE)
Italia
Tel 349.4675097
Email info@ristrutturazionedilizia.com

© 2016 Ing. Roberto Cornacchia • Via Fonte del Latte • 64100 - Teramo (TE) • Italia • P.IVA 01742050675 • Privacy Policy • Cookie Policy • Credits: Web&Dintorni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti