L’Attestato di Prestazione Energetica (detto comunemente APE) non è una semplice procedura amministrativa e burocratica obbligatoria ma è uno strumento prezioso in grado di fornire una visione semplice e chiara sull’efficienza dell’edificio e degli impianti, consentendo un confronto della qualità energetica di unità immobiliari differenti. L’APE influisce sul valore del tuo immobile.
COS’È
L’Attestato di Prestazione Energetica (detto comunemente APE) raccoglie una serie di informazioni in grado di fornire al cittadino, alle Amministrazioni ed agli operatori, una visione semplice e chiara sull’efficienza dell’edificio e degli impianti, consentendo un confronto della qualità energetica di unità immobiliari differenti.
Tutte le novità recentemente introdotte, hanno reso l’Attestato di Prestazione Energetica uno strumento prezioso, aggiornato con tutte le informazioni necessarie per la valutazione del sistema edificio-impianto nel suo complesso, indicandone il comportamento estivo ed invernale e fornendo dati di dettaglio sia del fabbricato che degli impianti.
INCOMBENZA BUROCRATICA O STRUMENTO PREZIOSO?
L’Attestato ricopre oggi un ruolo essenziale nel processo edilizio che non può essere ridotto ad una semplice procedura amministrativa e burocratica obbligatoria, e la sua valutazione non può e non deve essere limitata ad una lettura distratta e superficiale.
Spesso, infatti, la lettura dell’APE da parte di chi deve acquistare un immobile, effettuare una locazione o una ristrutturazione, si limita alla sola targa energetica (viene considerata la sola appartenenza dell’immobile alla classe energetica B piuttosto che C, e così via).
Sicuramente la classe energetica che, ricordiamo, viene espressa in termini di prestazione energetica globale non rinnovabile in funzione del fabbricato e dei servizi energetici presenti, rappresenta un importante parametro per la valutazione della qualità energetica dell’edificio di riferimento ma non è l’unico parametro da prendere in considerazione.
Le stesse Linee Guida definiscono l’APE come uno strumento di chiara e immediata comprensione per la valutazione, in termini di prestazione energetica dell’immobile, della convenienza economica dell’acquisto o della locazione.
Una delle principali novità è che l’Attestato deve contenere obbligatoriamente l’indicazione degli interventi raccomandati e la stima dei risultati conseguibili, consentendo, a priori, di valutare la convenienza nella realizzazione di interventi di riqualificazione energetica dell’immobile stesso.
Un Attestato di Prestazione Energetica, correttamente compilato, consente all’utente sia di valutare e comparare le prestazioni dell’edificio di interesse, sia di conoscere le prestazioni tecnicamente raggiungibili dall’immobile a seguito di un intervento di riqualificazione energetica valutato tenendo conto del rapporto tra costi di investimento e benefici che ne derivano.
L’APE rappresenta, quindi, un documento estremamente importante in grado, da solo, di accrescere notevolmente il valore di un immobile.
COMPRENDERE L’APE
Per chi non è esperto sui temi dell’efficienza energetica può risultare particolarmente complesso afferrare il significato, in termini pratici, di tutta quella serie di simboli e numeri contenuti nell’Attestato.
Abbiamo visto come sia di fondamentale importanza la sua corretta esecuzione da parte del tecnico certificatore; ma è altrettanto importante la sua corretta comprensione da parte dell’utente finale che deve saper tradurre quelle informazioni in performance energetica del proprio immobile, soprattutto alla luce di possibili interventi di riqualificazione energetica. Per intenderci, chi acquista un immobile, esegue una ristrutturazione o altro, dalla semplice lettura dell’APE, riesce a farsi un ordine di grandezza delle spese di gestione dello stesso immobile (per avere una stima reale è necessario eseguire una diagnosi energetica che tenga cono delle reali condizioni di utilizzo dell’edificio) ed indirizzarsi verso gli interventi più opportuni di riqualificazione energetica.
HAI BISOGNO DI UN APE?
Se hai bisogno di un Attestato di Prestazione Energetica o semplicemente qualche informazione in più non esitare a contattarci. Ricordati di indicare la città di provenienza.