L’intervento di riqualificazione energetica della Sede municipale del Comune di Valle Castellana (TE) si è sviluppato attraverso tre fasi fondamentali: 1) la diagnosi energetica dell’edificio; 2) l’analisi del piano degli interventi; 3) la realizzazione. Sono state privilegiate due direttrici di intervento, una edile che ha permesso il raggiungimento di obiettivi di bassa trasmittanza termica quali l’isolamento di grande spessore dell’involucro opaco e la sostituzione dei serramenti con altri ad alte prestazioni, ed una impiantistica attraverso la riqualificazione delle centrali termiche e la realizzazione del riscaldamento a pavimento integrato con un impianto solare termico in grado di soddisfare oltre il 50 % del fabbisogno complessivo dell’immobile.
I risultati dell’intervento sono andati ben oltre le nostre aspettative (l’edificio è passato da una classe energetica F ad A) consentendo una diminuzione del 65 % delle emissioni di CO2 ed una diminuzione del consumo di combustibile (in questo caso G.P.L.) di oltre il 67 %.