L’intervento ha riguardato l’attuazione di opere atte alla ristrutturazione, all’efficientamento energetico ed al miglioramento sismico dell’edificio scolastico. L’analisi dello stato di fatto ha reso evidente come il fabbricato avesse delle criticità strutturali dovute alla scarsa qualità della muratura, allo sviluppo non regolare sia in pianta che in altezza, oltre ad evidenti carenze manutentive che non rendevano il fabbricato adatto alla funzione che doveva svolgere.
L’intervento, eseguito in RTP con l’Arch. Marco Amabilli, ha previsto l’esecuzione di una serie di opere indirizzate al miglioramento della configurazione statica attraverso, ad esempio, la demolizione del vecchio solaio in latero- cemento e la sua sostituzione con altro in legno, oltre ad una migliore distribuzione dei carichi attraverso la chiusura e rimodulazione di alcune aperture. A completamento delle opere è stato effettuato un miglioramento complessivo delle prestazioni energetiche dell’edificio sia intervenendo sulle superfici attraverso l’inserimento di un cappotto termico e la sostituzione degli infissi e sia intervenendo sulla componente impiantistica attraverso la riqualificazione delle centrali termiche e la realizzazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda.