L’intervento ha riguardato la ristrutturazione edilizia di un fabbricato attraverso la completa demolizione dell’edificio e sua ricostruzione mantenendo inalterate la volumetria e la sagoma del preesistente.Come visto nel Post Demolizione e Ricostruzione aver inquadrato l’intervento come Ristrutturazione edilizia ha consentito al proprietario di continuare a godere dei parametri urbanistici ed edilizi acquisiti (in questo caso distanze, altezze e volumi). Come si può vedere dalla Fotogallery, nell’esecuzione dell’intervento si è cercato di salvaguardare, il più possibile, i materiali pregiati del vecchio fabbricato, ed in particolare sono stati riutilizzati i vecchi coppi per la copertura, i mattoni sono stati utilizzati come rivestimento verticale, sia dei pilastri che delle pareti ed infine le pianelle in cotto della copertura sono state utilizzate per le pavimentazioni esterne.