Hai bisogno di informazioni? Contattaci: 349.4675097 • info@ristrutturazionedilizia.com
Ristrutturazione Edilizia - Ing. Roberto Cornacchia
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
5 Aprile

Miglioramento sismico scuola elementare

, 5 Aprile 2020

L’intervento ha riguardato l’attuazione di opere atte alla ristrutturazione, all’efficientamento energetico ed al miglioramento  sismico dell’edificio scolastico. L’analisi dello stato di fatto ha reso evidente come il fabbricato avesse delle criticità strutturali dovute alla scarsa qualità della muratura, allo sviluppo non regolare sia in pianta che in altezza, oltre ad evidenti carenze manutentive che non rendevano il fabbricato adatto alla funzione che doveva svolgere. L’intervento, eseguito in RTP con l’Arch. Marco Amabilli, ha previsto  l’esecuzione di una serie di opere indirizzate al miglioramento della configurazione statica attraverso, ad esempio, la demolizione del vecchio solaio in latero- cemento e la sua.

Leggi tutto

11 Ottobre

Ristrutturazione edificio residenziale

, 11 Ottobre 2017

L’intervento, realizzato in collaborazione con l’Arch. Marco Amabilli, ha riguardato la ristrutturazione edilizia di un edificio residenziale. Nell’esecuzione dell’intervento si è cercato di salvaguardare, il più possibile, i materiali pregiati del vecchio fabbricato, ed in particolare sono stati riutilizzati i vecchi coppi per la copertura, i mattoni sono stati utilizzati come rivestimento verticale, sia dei pilastri che delle pareti ed infine le pianelle in cotto della copertura sono state utilizzate per le pavimentazioni interne.

Leggi tutto

9 Agosto

Chiesa di San Michele Arcangelo

, 9 Agosto 2017

La Chiesa di San Michele Arcangelo, a seguito degli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, ha subito danni classificabili come gravi e gravissimi che hanno riguardato il crollo della vela campanaria, di parte della facciata principale, di una porzione della copertura oltre all’attivazione di alcuni pericolosi meccanismi di collasso quali il ribaltamento di facciata, del timpano e lo sfilamento di alcune travi della copertura. L’intervento, realizzato grazie al prezioso supporto del Segretariato Regionale per l’Abruzzo, ha riguardato principalmente: Il miglioramento della qualità muraria attraverso un intervento combinato di scuci-cuci, iniezioni di malta ed inserimento di diatoni artificiali La.

Leggi tutto

11 Novembre

Manutenzione straordinaria condominio

, 11 Novembre 2016

L’intervento di manutenzione straordinaria si è concentrato sul ripristino degli elementi ammalorati quali frontalini, balconi, marcapiano ed elementi della facciata principale. Il ripristino dello spessore di calcestruzzo asportato, in particolare, è stato realizzato con GEOLITE della Kerakoll geomalta minerale certificata, eco-compatibile, tixotropica, a presa normale, a base di Geolegante e zirconia a reazione cristallina, a bassissimo contenuto di polimeri petrolchimici ed esente da fibre organiche, specifica per la passivazione, il ripristino, la rasatura e la protezione monolitica a durabilità garantita di strutture in calcestruzzo

Leggi tutto

25 Ottobre

Realizzazione edificio residenziale

, 25 Ottobre 2016

L’intervento riguarda la realizzazione di un edificio residenziale monofamiliare. L’edificio sarà realizzato con struttura portante in cemento armato e copertura in legno. Le scelte progettuali consentiranno all’edificio di acquisire la classe energetica A. Attualmente in fase di realizzazione.

Leggi tutto

10 Settembre

Sede municipale Comune di Valle Castellana (TE)

, 10 Settembre 2016

L’intervento di riqualificazione energetica della Sede municipale del Comune di Valle Castellana (TE) si è sviluppato attraverso tre fasi fondamentali: 1) la diagnosi energetica dell’edificio; 2) l’analisi del piano degli interventi; 3) la realizzazione. Sono state privilegiate due direttrici di intervento, una edile che ha permesso il raggiungimento di obiettivi di bassa trasmittanza termica quali l’isolamento di grande spessore dell’involucro opaco e la sostituzione dei serramenti con altri ad alte prestazioni, ed una impiantistica attraverso la riqualificazione delle centrali termiche e la realizzazione del riscaldamento a pavimento integrato con un impianto solare termico in grado di soddisfare oltre il 50.

Leggi tutto

20 Agosto

Demolizione e ricostruzione di fabbricato residenziale

, 20 Agosto 2015

L’intervento ha riguardato la ristrutturazione edilizia di un fabbricato attraverso la completa demolizione dell’edificio e sua ricostruzione mantenendo inalterate la volumetria e la sagoma del preesistente.Come visto nel Post Demolizione e Ricostruzione aver inquadrato l’intervento come Ristrutturazione edilizia ha consentito al proprietario di continuare a godere dei parametri urbanistici ed edilizi acquisiti (in questo caso distanze, altezze e volumi). Come si può vedere dalla Fotogallery, nell’esecuzione dell’intervento si è cercato di salvaguardare, il più possibile, i materiali pregiati del vecchio fabbricato, ed in particolare sono stati riutilizzati i vecchi coppi per la copertura, i mattoni sono stati utilizzati come rivestimento.

Leggi tutto

20 Agosto

Restauro e consolidamento della Chiesa SS. Annunziata

, 20 Agosto 2015

L’intervento di consolidamento e restauro della Chiesa S.S. Annunziata è di competenza del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo che ne ha seguito le fasi progettuali, il finanziamento e l’esecuzione. L’intervento è attualmente in fase di realizzazione. La Chiesa S.S. Annunziata è sita nella propaggine Nord del piccolo Comune di Valle Castellana. La sua costruzione, molto probabilmente, risale all’XI secolo ad opera dei Benedettini. Si presenta con copertura a capanna da cui svetta un piccolo campanile a vela e facciata semplice appena ingentilita da un finestrone.

Leggi tutto

20 Agosto

Realizzazione villa residenziale monofamiliare

, 20 Agosto 2015

L’intervento riguarda la realizzazione di una villa residenziale monofamiliare. L’edificio sarà realizzato con struttura portante in cemento armato e copertura in legno. Le scelte progettuali consentiranno all’edificio di acquisire la classe energetica A. Attualmente in fase di realizzazione.

Leggi tutto

20 Agosto

Realizzazione edificio residenziale bifamiliare

, 20 Agosto 2015

L’edificio residenziale bifamiliare è stato realizzato con struttura portante in cemento armato. La morfologia e l’orientamento dell’area hanno indirizzato le scelte progettuali verso l’individuazione di due unità abitative distinte disposte verso l’asse Est – Ovest. Le unità immobiliari sono entrambe composte da due piani fuori terra ed un piano interrato avente le funzioni di garage, taverna per il piano interrato, zona giorno per il piano primo e zona notta per il piano secondo. L’edificio presenta le seguenti caratteristiche innovative: Isolamento termico delle superfici opache attraverso la realizzazione di cappotto esterno in polistirene espanso estruso avente lo spessore di 10 cm;.

Leggi tutto

Articoli vecchi

Ultimi progetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio 4 Giugno 2020
  • super ecobonus Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza 25 Maggio 2020
  • unità immobiliari antisismiche Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche 4 Maggio 2020

Commenti recenti

  • Roberto Cornacchia su Demolizione e ricostruzione
  • Gabriele su Demolizione e ricostruzione
  • Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria? - Edilibera su IVA agevolata per le ristrutturazioni edilizie
  • livia su Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria?
  • Alfredo su Sisma Bonus in caso di demolizione e ricostruzione

Archivi

  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • APE (1)
  • Bonus Casa (14)
  • Ecobonus (2)
  • Efficienza Energetica (7)
  • Ristrutturare (6)
  • Sisma Centro Italia (1)
  • Sismabonus (6)
  • Strutture (3)
Roberto Cornacchia

Ristrutturazionedilizia nasce da un’idea del suo fondatore, Ing. Roberto Cornacchia, con l’intento di creare un servizio di eccellenza nel campo dell’edilizia e della gestione immobiliare, orientato alla soddisfazione del cliente e degli elevati standard qualitativi.

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio
  • Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza
  • Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche
  • Diagnosi energetica e APE a confronto: non sono la stessa cosa

Progetti recenti

Info & Contatti

Ing. Roberto Cornacchia
Via Fonte del Latte
64100 - Teramo (TE)
Italia
Tel 349.4675097
Email info@ristrutturazionedilizia.com

© 2016 Ing. Roberto Cornacchia • Via Fonte del Latte • 64100 - Teramo (TE) • Italia • P.IVA 01742050675 • Privacy Policy • Cookie Policy • Credits: Web&Dintorni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti