INAIL: pubblicati otto quaderni per immagini
Sicurezza sul lavoro
L’INAIL ha pubblicato otto opuscoli che compongono la collana editoriale Quaderni per immagini frutto di uno studio effettuato dalle strutture Inail (Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici e la Direzione centrale pianificazione e comunicazione) sulla possibilità di raggiungere, tutelandoli, i lavoratori edili ed in particolare quelli stranieri in Italia.
Nel corso della presentazione del progetto tenutasi lo scorso 31 marzo si è voluto sottolineare come, per il superamento delle barriere linguistiche, problema che già si aggiunge ai già molteplici rischi presenti in ogni cantiere edile, si sia utilizzato uno strumento solito, il libro, servendosi di modalità insolite di comunicazione che si possano esprimere senza l’uso di parole ma ricorrendo esclusivamente alle immagini.
Gli otto opuscoli sono tratti dai “Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili”, già edita dall’Inail, riguardante i dispositivi di protezione, le opere provvisionali e le attrezzature utilizzate dai lavoratori. I testi sono stati eliminati e alle immagini originali ne sono state aggiunte molte altre approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare così da fornire il maggior numero possibile di indicazioni per il corretto utilizzo di dispositivi, opere provvisionali e attrezzature. Ogni informazione viene veicolata unicamente dai disegni, di impatto grafico attrattivo, che acquisiscono perciò funzione didascalica e da “istruzioni per l’uso”.
La comunicazione nei cantieri esige un’efficacia estremamente rigorosa che consenta l’acquisizione rapida degli elementi di base indispensabili alla sicurezza del singolo lavoratore e a quella degli altri, soprattutto se stranieri.
Gli otto opuscoli sono:
- Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto
- Sistemi di protezione individuale dalle cadute
- Scale portatili
- Trabattelli
- Parapetti provvisori
- Ancoraggi
- Reti di sicurezza
- Ponteggi fissi