Hai bisogno di informazioni? Contattaci: 349.4675097 • info@ristrutturazionedilizia.com
Ristrutturazione Edilizia - Ing. Roberto Cornacchia
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Ristrutturare

15 Maggio

Case del Futuro ecologiche e smart

Ristrutturare, 15 Maggio 2018

Le case del futuro in Italia saranno ecologiche e smart Ti sei mai chiesto come potrebbe essere la casa dei tuoi sogni? Sicuramente bella da vedere, confortevole, dotata di arredi nuovi ed alla moda, nei colori e negli stili che più ami. Ma non finisce qui: la parola d’ordine in fatto di edilizia, oggi è smart home. Se non ne hai mai sentito parlare, l’infografica che qui ti proponiamo, a cura di MAM Ceramiche, ti aprirà un mondo. Materiali d’avanguardia, soluzioni tecnologiche sempre più interconnesse, pavimenti e rivestimenti per la casa sono i veri protagonisti della casa del futuro. Anche.

Leggi tutto

11 Maggio

La timeline delle case in Italia

Ristrutturare, 11 Maggio 2018

Dagli anni ’50 ad oggi, il concetto di “abitare” è andato via via mutando come conseguenza della naturale evoluzione dell’individuo, della società in cui esso vive, dei nuovi modelli di urbanizzazione, del progredire della tecnologia e, non ultimo, dei nuovi concetti che oggi sono parte integrante del nostro quotidiano, come per esempio quelli di risparmio energetico e di eco-sostenibilità. In questo contesto, gli spazi si riducono, così come i budget. Alla luce di quanto detto sopra, è illuminante l’infografica che vi proponiamo di seguito, realizzata da Man Casa, azienda specializzata proprio nella vendita di arredamento, mobili salvaspazio e camerette per.

Leggi tutto

12 Settembre

Demolizione e ricostruzione

Ristrutturare, 12 Settembre 2016

Definizione La demolizione e ricostruzione rappresenta una tipologia di ristrutturazione edilizia soggetta ad un’importante evoluzione normativa e ad una giurisprudenza non sempre uniforme. La definizione di “demolizione e ricostruzione” viene riportata nel DPR 380/01 (Testo Unico dell’Edilizia) che stabilisce che tale intervento può essere classificato come “ristrutturazione edilizia solo se il nuovo edificio presenta stessa volumetria, sagoma, area di sedime del preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa antisismica”. Si tratta di una definizione importante che permette di snellire la procedura autorizzativa (non sarà necessario il permesso di costruire ma sarà sufficiente il semplice titolo abilitativo.

Leggi tutto

12 Settembre

IVA agevolata per le ristrutturazioni edilizie

Ristrutturare, 12 Settembre 2016

L’ IVA agevolata con aliquota al 10% per le ristrutturazioni edilizie trova applicazione secondo quanto esplicitato nella guida alle ristrutturazioni edilizie pubblicata dall’Agenzia delle Entrate. Consulta qui la versione della guida aggiornata a marzo 2016. Innanzitutto è necessario fare una distinzione tra: agevolazione per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria; IVA agevolata per lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione.   manutenzione ordinaria e straordinaria Le prestazioni di servizi per interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, sono soggette all’applicazione dell’IVA ridotta al 10 %. Le cessioni di beni restano assoggettate all’aliquota IVA ridotta, invece, solo se la relativa fornitura.

Leggi tutto

12 Settembre

Detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie

Ristrutturare, 12 Settembre 2016

Cos’è È ormai noto come sia stata prorogata a tutto il 2016 la detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie. La detrazione fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art.16-bis del D.P.R. 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi). Dal 1° gennaio 2012 l’agevolazione è stata resa permanente dal D.L. n° 201/2011 e inserita tra gli oneri detraibili dall’Irpef. L’ammontare della detrazione è pari al 36% delle spese sostenute con un limite di 48.000 €. La misura della detrazione (con provvedimenti successivi) è stata successivamente elevata al 50% con un limite a 96.000 € di importo massimo.

Leggi tutto

12 Settembre

Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria?

Ristrutturare, 12 Settembre 2016

Ristrutturare è un processo complesso Sia che si tratti di ristrutturare un balcone, un bagno, una cucina od un intero immobile la ristrutturazione è un processo complesso che richiede l’attenzione e la cura per ogni minimo dettaglio e che deve, necessariamente, articolarsi secondo un iter ben stabilito che va dal primo sopralluogo alla realizzazione passando per la progettazione, per la richiesta delle autorizzazioni, la definizione del budget, la selezione delle Imprese coinvolte, la scelta del beneficio fiscale, e così via. Ti invito ad approfondire in questa pagina dedicata del sito. Qual è il primo passo? La prima scelta che va.

Leggi tutto

Ultimi progetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio 4 Giugno 2020
  • super ecobonus Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza 25 Maggio 2020
  • unità immobiliari antisismiche Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche 4 Maggio 2020

Commenti recenti

  • Roberto Cornacchia su Demolizione e ricostruzione
  • Gabriele su Demolizione e ricostruzione
  • Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria? - Edilibera su IVA agevolata per le ristrutturazioni edilizie
  • livia su Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria?
  • Alfredo su Sisma Bonus in caso di demolizione e ricostruzione

Archivi

  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • APE (1)
  • Bonus Casa (14)
  • Ecobonus (2)
  • Efficienza Energetica (7)
  • Ristrutturare (6)
  • Sisma Centro Italia (1)
  • Sismabonus (6)
  • Strutture (3)
Roberto Cornacchia

Ristrutturazionedilizia nasce da un’idea del suo fondatore, Ing. Roberto Cornacchia, con l’intento di creare un servizio di eccellenza nel campo dell’edilizia e della gestione immobiliare, orientato alla soddisfazione del cliente e degli elevati standard qualitativi.

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio
  • Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza
  • Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche
  • Diagnosi energetica e APE a confronto: non sono la stessa cosa

Progetti recenti

Info & Contatti

Ing. Roberto Cornacchia
Via Fonte del Latte
64100 - Teramo (TE)
Italia
Tel 349.4675097
Email info@ristrutturazionedilizia.com

© 2016 Ing. Roberto Cornacchia • Via Fonte del Latte • 64100 - Teramo (TE) • Italia • P.IVA 01742050675 • Privacy Policy • Cookie Policy • Credits: Web&Dintorni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti