Hai bisogno di informazioni? Contattaci: 349.4675097 • info@ristrutturazionedilizia.com
Ristrutturazione Edilizia - Ing. Roberto Cornacchia
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Sismabonus

4 Giugno

Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio

Bonus Casa, Sismabonus, 4 Giugno 2020

Il superbonus 110 è un argomento complesso e per questo ho preferito suddividerlo nelle due macrocategorie principali del super ecobonus 110 e del super sismabonus 110, al solo scopo di rendere la trattazione più discorsiva e meno articolata. Nel precedente articolo ci eravamo occupati del super ecobonus 110. Leggi anche “Super ecobonus 110: facciamo chiarezza” In questo articolo ci occuperemo del super sismabonus 110 analizzandone gli aspetti principali, i requisiti e gli adempimenti. Sismabonus: piccolo riassunto delle puntate precedenti Il meccanismo della detrazione fiscale per interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente è stato introdotto per la prima volta nel.

Leggi tutto

unità immobiliari antisismiche
4 Maggio

Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche

Bonus Casa, Sismabonus, 4 Maggio 2020

L’art. 16 comma 1–septies del D.L. 63/2013 introdotto dalla cosiddetta “manovrina” (art. 46 – quater della legge di conversione del DL 50/2017) estende le detrazioni economiche previste dal cosiddetto sismabonus anche all’acquisto di unità immobiliari antisismiche. Recentemente l’ANCE ha aggiornato il vademecum sull’acquisto di case antisismiche alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2020 e delle risposte dell’Agenzia delle Entrate. In cosa consiste L’acquirente di unità immobiliari antisismiche può beneficiare di una detrazione fiscale del 75% o dell’85% del prezzo di vendita della singola unità immobiliare e, comunque, entro un ammontare massimo di spesa pari a 96.000 euro.

Leggi tutto

variazione di volume
4 Aprile

Sismabonus: demolizione e ricostruzione con variazione di volume

Bonus Casa, Sismabonus, 4 Aprile 2020

Gli interventi di demolizione con ricostruzione che generano una variazione rispetto al volume preesistente (sia in aumento che in diminuzione) possono accedere, in alcune circostanze, alle maggiori detrazioni previste dal sismabonus. In generale gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici adibiti ad abitazioni private o ad attività produttive sono ammessi alle maggiori detrazioni previste dal “sismabonus” qualora concretizzino un intervento di “ristrutturazione edilizia” come stabilito dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 34/E del 27 aprile 2018. Abbiamo già spiegato in questo articolo quando la demolizione e ricostruzione può essere considerata ristrutturazione edilizia. Nell’articolo vedremo se e come è possibile usufruire dei benefici.

Leggi tutto

26 Ottobre

Sisma Bonus: le proposte di modifica

Sismabonus, 26 Ottobre 2017

Il 17 ottobre scorso ISI (Ingegneria Sisismica Italiana) organizzazione tecnico-scientifica che ha per missione quella di diffondere la cultura della riduzione del rischio sismico, ha pubblicato una serie di proposte al Governo su come stabilizzare e completare, con la Legge di Stabilità del prossimo anno, il quadro delle agevolazioni fiscali per l’adeguamento sismico degli edifici (Sisma Bonus). Il manifesto pubblicato è particolarmente interessante ed offre lo spunto per alcune riflessioni. Per chi non lo avesse letto questo è il comunicato stampa. Sisma Bonus – Demolizione e ricostruzione Come visto in precedenti articoli  l’estensione del  beneficio fiscale per interventi di messa in sicurezza antisismica attraverso.

Leggi tutto

18 Agosto

Sisma Bonus in caso di demolizione e ricostruzione: facciamo chiarezza

Sismabonus, 18 Agosto 2017

Nella moltitudine di interpretazioni a cui è soggetta la normativa sul sisma bonus, in un precedente articolo “Sisma Bonus in caso di demolizione e ricostruzione”, avevo cercato di chiarire se fosse possibile o meno estendere il  beneficio fiscale per interventi di messa in sicurezza antisismica anche agli interventi di demolizione e ricostruzione. Nell’articolo, in particolare, poiché il Sisma Bonus è un’estensione del meccanismo della detrazione fiscale previsto per gli interventi di ristrutturazione edilizia, sostenevo la possibilità di applicare il beneficio anche agli interventi di demolizione e ricostruzione purché questi ultimi si configurassero come ristrutturazione edilizia e non come nuova costruzione. La.

Leggi tutto

14 Maggio

Sisma Bonus in caso di demolizione e ricostruzione

Sismabonus, 14 Maggio 2017

In occasione del mio intervento a Gaeta il 28 aprile scorso durante il corso di alta formazione organizzato da ASS.I.R.C.CO. (Associazione Italiana Recupero Consolidamento Costruzioni) avente a tema “La valorizzazione culturale-economica e la valutazione della sicurezza strutturale dei Beni Culturali” mi sono state poste alcune domande sul tema del Sisma Bonus che meritano sicuramente un ulteriore approfondimento. Mi è sembrato , pertanto, opportuno preparare una serie di articoli che approfondissero in maniera adeguata i temi trattati nel corso dell’incontro. Il primo argomento che ho deciso di affrontare, se non altro per l’estremo interesse che tale tema ha suscitato, riguarda l’estensione.

Leggi tutto

Ultimi progetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio 4 Giugno 2020
  • super ecobonus Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza 25 Maggio 2020
  • unità immobiliari antisismiche Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche 4 Maggio 2020

Commenti recenti

  • Roberto Cornacchia su Demolizione e ricostruzione
  • Gabriele su Demolizione e ricostruzione
  • Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria? - Edilibera su IVA agevolata per le ristrutturazioni edilizie
  • livia su Ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria?
  • Alfredo su Sisma Bonus in caso di demolizione e ricostruzione

Archivi

  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • APE (1)
  • Bonus Casa (14)
  • Ecobonus (2)
  • Efficienza Energetica (7)
  • Ristrutturare (6)
  • Sisma Centro Italia (1)
  • Sismabonus (6)
  • Strutture (3)
Roberto Cornacchia

Ristrutturazionedilizia nasce da un’idea del suo fondatore, Ing. Roberto Cornacchia, con l’intento di creare un servizio di eccellenza nel campo dell’edilizia e della gestione immobiliare, orientato alla soddisfazione del cliente e degli elevati standard qualitativi.

Articoli recenti

  • Super sismabonus: cosa cambia con il Decreto Rilancio
  • Super ecobonus 110: c’è bisogno di chiarezza
  • Sismabonus: acquisto di unità immobiliari antisismiche
  • Diagnosi energetica e APE a confronto: non sono la stessa cosa

Progetti recenti

Info & Contatti

Ing. Roberto Cornacchia
Via Fonte del Latte
64100 - Teramo (TE)
Italia
Tel 349.4675097
Email info@ristrutturazionedilizia.com

© 2016 Ing. Roberto Cornacchia • Via Fonte del Latte • 64100 - Teramo (TE) • Italia • P.IVA 01742050675 • Privacy Policy • Cookie Policy • Credits: Web&Dintorni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bonus Casa
    • Diagnosi e riqualificazioni energetiche
    • Ristrutturazioni edilizie
    • Attestati di prestazione energetica
    • Gestione del condominio
    • Servizi catastali on-line
    • Gestione immobiliare
    • Altri servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti